
DISPONIBILE Proofpoint Certified AI Email Security Specialist
Termine ultimo per le iscrizioni: 15 agosto 2025
Per tutti i livelli di sicurezza informatica
Proofpoint Certified AI Email Security Specialist
Sessioni in diretta il 19, 20 e 21 agosto alle 13:00 BST / 9:00 BRT
Se i responsabili della sicurezza possono avere l’impressione che il panorama delle minacce sia poco cambiato, i criminali informatici sviluppano costantemente i loro strumenti, tattiche e tecniche per eludere le difese e raggiungere le caselle email. Senza un’innovazione costante, le piattaforme di sicurezza dell’email rischiano di perdere la loro capacità di rilevare le minacce che prendono di mira la tua azienda.
Il programma Proofpoint AI Email Security Specialist ti fornisce le conoscenze necessarie per sviluppare una solida strategia di protezione contro le minacce email che prendono di mira le persone. Scoprirai le tattiche e tecniche più recenti utilizzate dai criminali informatici, le strategie da adottare per contrastarli e come integrare una piattaforma di sicurezza dell’email nel tuo stack di sicurezza, completo dei processi di rilevamento e risposta nonché dei flussi di lavoro più efficaci per proteggere la tua azienda.
Termine ultimo per le iscrizioni: 15 agosto | Termine ultimo per la certificazione: 30 settembre
Ottenere una certificazione è facile.
Informazioni sulle sessioni
Il nuovo panorama delle minacce, potenziato dall’IA e dal social engineering
Martedì 19 agosto 2025
Martedì 19 agosto 2025
Ad oggi, le principali minacce informatiche non prendono di mira i sistemi, ma le persone. Dal phishing al takeover degli account fino alle email inviate a un indirizzo errato e alla perdita di dati, i criminali informatici sfruttano sempre più il comportamento umano per violare le difese. A fronte di questa situazione, come puoi proteggere in modo efficace i tuoi colleghi e la tua azienda?
Partecipa alla nostra prima sessione, nel corso della quale i nostri esperti affronteranno i seguenti temi:
- Perché il social engineering è ancora efficace
- Perché gli attacchi senza payload sono più difficili da rilevare
- Come i criminali informatici utilizzano gli attacchi BEC, TOAD e anche l’autenticazione a più fattori per eludere le difese
- Come l’IA influenza la nuova ondata di attacchi
Riflettori puntati sulle piattaforme di sicurezza dell’email
Mercoledì 20 agosto 2025
Mercoledì 20 agosto 2025
Tutte le aziende hanno una piattaforma di sicurezza dell’email, ma la maggior parte fatica a comprendere quali innovazioni sono necessarie per adottare la strategia di protezione incentrata sulle persone più efficace.
Nella nostra seconda sessione, i nostri esperti di sicurezza affronteranno le seguenti questioni:
- Scegliere la giusta architettura, API o SEG
- Il ruolo dell’IA nella tua strategia di difesa
- Le innovazioni necessarie per contrastare le tattiche e le tecniche più recenti
- Come ottenere visibilità sugli utenti presi di mira e il modo in cui reagiscono
- Come utilizzare il rilevamento basato sull’IA per identificare le minacce sottili e sofisticate dal punto di vista linguistico
- Come un approccio alla sicurezza incentrato sulle persone può aiutarti a andare oltre la piattaforma di sicurezza dell’email e creare il sistema di difesa più efficace
Rilevamento, risposta e flussi di lavoro della sicurezza incentrata sulle persone
Giovedì 21 agosto 2025
Giovedì 21 agosto 2025
La sicurezza deve essere vista come un insieme e considerare la sicurezza dell’email come una funzione isolata limita il valore che la tua azienda può trarne.
Nella nostra ultima sessione, i nostri esperti forniranno consigli pratici su come creare processi efficaci di rilevamento e risposta alle minacce che potrebbero eludere la tua prima linea di difesa. Affronteranno le seguenti tematiche:
- Utilizzo delle API dopo la consegna per automatizzare il triage e la risposta
- Come automatizzare i flussi di lavoro di risposta per reagire più rapidamente quando si presentano dei rischi
- L’importanza della segnalazione del phishing e dei riscontri
- Come utilizzare la threat intelligence della tua piattaforma di sicurezza dell'email per adottare un approccio alla sicurezza incentrato sulle persone
Domande frequenti (FAQ)
Come posso ottenere una certificazione Specialista?
Dopo esserti iscritto in uno dei nostri corsi di certificazione Specialista, riceverai un’email di conferma. Ti invieremo email separate entro 3-5 giorni lavorativi per consentirti di collegarti piattaforma di formazione Proofpoint Cybersecurity Academy e accedere alle tue registrazioni e esami. Se non ricevi queste email, controlla la tua casella della posta indesiderata e le impostazioni di sicurezza della tua email.
Per ottenere il tuo attestato per il corso, dovrai guardare tre sessioni e sostenere tre esami. Devi ottenere un punteggio del 100% in ciascun esame per completare il corso. Hai a disposizione un numero illimitato di tentativi per superare gli esami.
Quanto costa una certificazione Specialista?
Tutti i corsi e le certificazioni Cybersecurity Leadership Specialist sono gratuiti.
Ho perso una sessione in diretta. Posso guardarla su richiesta per ottenere i crediti?
Sì, tutte le sessioni sono registrate e disponibili su richiesta nel modulo del corso. Per ottenere la certificazione, devi seguire le tre sessioni e superare i tre esami corrispondenti entro il termine ultimo indicato su questa pagina.
Ho completato i corsi di certificazione Specialista e gli esami associati. Come posso ottenere il mio badge e il mio attestato?
Le scadenze e le date di rilascio dei badge per le certificazioni Specialisti sono indicate in ogni modulo dei corsi della Proofpoint Cybersecurity Academy. Prenderemo in esame tutte le richieste e emetteremo tutti gli attestati e i badge idonei tramite Credly. Se hai soddisfatto le condizioni richieste per tempo, riceverai un'email da Credly una volta emesso il tuo attestato. Potrai così collegarti al tuo account Credly per accettare il tuo attestato di conseguimento.
Come posso ottenere crediti CPE per le sessioni che ho guardato?
Puoi scaricare il tuo attestato digitale una volta emesso e inviarlo a qualsiasi organizzazione tu sia iscritto per ottenere 3 crediti CPE.
Come posso ottenere le certificazioni Specialisti che avete offerto in precedenza?
Puoi iscriverti solo alle certificazioni Specialisti che offriamo attualmente. Ti informeremo via email quando renderemo disponibili altre certificazioni Specialisti.
Il mio o i miei precedenti badge sono scaduti, come posso rinnovarli?
Il rinnovo di badge e attestati precedenti non è attualmente possibile. Quando offriremo nuovi rinnovi, te lo comunicheremo via email.
Non ho potuto seguire tutti i corsi di formazione laboratori pratici prima della data di scadenza. Posso ottenere una proroga?
Avrai altre opportunità per ottenere le nostre certificazioni in futuro. Ti incoraggiamo a seguirci sui social media e sul nostro sito web per gli annunci relativi ai programmi futuri.
Ho completato il mio corso di certificazione Leadership Specialist. Quando riceverò il mio attestato?
Emettiamo gli attestati tramite Credly durante la prima settimana del mese, per i successi del mese precedente, se hai soddisfatto tutte le condizioni per tempo. Per esempio, se hai ottenuto la tua certificazione a gennaio, emetteremo il tuo attestato all’inizio di febbraio. Riceverai una notifica email da Credly che ti indicherà di accettare e scaricare il tuo attestato e il tuo badge. Se non hai ancora ricevuto questa notifica da Credly dopo la prima settimana del mese, puoi collegarti o creare il tuo account Credly con lo indirizzo email associato al tuo account Proofpoint Cybersecurity Academy e accettare il tuo badge.
Come posso ottenere una copia del mio attestato e del mio badge?
Una volta accettato il tuo badge in Credly, fai clic sul badge, accedi al tasto di condivisione, quindi scegli di scaricare il badge o l’attestato.