Saipem

Un leader globale dell’ingegneria collabora con Proofpoint per proteggere i suoi utenti e i suoi dati
La sfida
  • Proteggere le comunicazioni globali dalle minacce trasmesse via email
  • Rafforzare le best practice di sicurezza informatica
  • Adattarsi per tenere testa alle sfide emergenti della sicurezza informatica
La soluzione
  • Proofpoint Email Protection
  • Proofpoint Targeted Attack Protection
  • Proofpoint Threat Response Auto-Pull
  • Proofpoint Secure Email Relay
  • Proofpoint Email Fraud Defense
  • Proofpoint ZenGuide™ (in precedenza Proofpoint Security Awareness)
  • Proofpoint Account Takeover Protection
I risultati
  • Proofpoint Email Protection protegge gli utenti contro le minacce trasmesse via email in costante evoluzione.
  • La formazione sulle soluzioni aiuta il personale a adottare un approccio globale alla gestione dei rischi.
Saipem Logo
Leader globale di servizi di ingegneria nei settori dell’energia e delle infrastrutture, Saipem è consapevole che l’innovazione è strategica, in particolare quando si parla di sicurezza informatica. Con strumenti, tecnologie e processi sempre più digitalizzati, l’azienda è consapevole dell’importanza di proteggere le sue comunicazioni e i dati dei clienti sensibili.

La sfida

Assicurare un ambiente sicuro e favorevole all’innovazione

Saipem è specializzata nella progettazione, realizzazione e esercizio di infrastrutture e impianti complessi nel settore dell’energia, in oltre 50 nazioni. Ispirati dalla visione di “un’ingegneria per un futuro sostenibile”, l’azienda e i suoi clienti sono in prima linea nella transizione verso il Net Zero.

Saipem è concentrata sul mantenimento delle sue iniziative energetiche sostenibili a basse emissioni di carbonio. Per farlo, ha bisogno di un approccio globale alla gestione della sicurezza dell’email. Inoltre, richiede una soluzione che protegga i suoi utenti dalle nuove minacce sempre più sofisticate.

Saipem cercava una soluzione che offrisse una miglior visibilità sugli attacchi veicolati dall’email. Aveva inoltre bisogno di bloccarli proattivamente prima che potessero colpire i suoi utenti o minacciare l’integrità dei suoi dati. Il team IT di Saipem desiderava anche ottenere una visibilità di più ampio respiro. Aveva bisogno di vedere oltre gli attacchi via email per comprendere e mitigare i domini dannosi, il furto di identità e altri potenziali problemi.

“Grazie alle soluzioni Proofpoint, disponiamo di un elevato livello di sicurezza proattiva. Ciò assicura la protezione dei nostri utenti e dei nostri dati.”

Nicola Caramella, Cyber Security Operation Manager, Saipem

La soluzione

Estensione della sicurezza globale e della protezione degli utenti

Dopo aver preso in considerazione diversi prodotti, Saipem ha implementato una serie di soluzioni Proofpoint, tra cui Proofpoint Email Protection. Proofpoint Email Protection sfrutta il machine learning e una protezione multilivello per bloccare le minacce, come la violazione dell’email aziendale (BEC, Business Email Compromise), gli attacchi di phishing e il malware avanzato al loro punto d’ingresso. Le soluzioni Proofpoint supportano il monitoraggio e il controllo dei flussi di email in entrata e in uscita e permettono all’azienda di rilevare e rispondere rapidamente ai potenziali attacchi.

Saipem ha inoltre scelto Proofpoint Targeted Attack Protection (TAP). Proofpoint TAP blocca non solo gli attacchi email noti, ma anche quelli emergenti. È stata inoltre implementata la soluzione Proofpoint Threat Response Auto-Pull (TRAP) che permette di automatizzare il ritiro delle email dannose già recapitate nelle caselle di posta in arrivo.

“Proofpoint ci offre avvisi proattivi e funzioni di automazione delle azioni correttive, tra cui la rimozione immediata delle email dannose. Le sue soluzioni hanno migliorato notevolmente la nostra sicurezza interna”, ha affermato Nicola Caramella, Cyber Security Operation Manager di Saipem.

Per estendere ulteriormente la sua protezione, Saipem ha installato Proofpoint Email Fraud Defense, che mostra tutte le email inviate utilizzando i suoi domini di fiducia. La sua dashboard mostra i domini che i criminali informatici hanno cercato di violare, nonché i tassi di abuso di ciascun dominio. Inoltre, fornisce a Saipem informazioni fruibili e suggerimenti che la aiutano a bloccare i criminali informatici, senza alcun impatto sulle email legittime.

I risultati

Innovazione costante per affrontare i nuovi rischi

Con Proofpoint, Saipem oggi dispone di una solida difesa contro le minacce trasmesse via email e altri rischi.

“In un mondo sempre più esposto agli attacchi informatici, la nostra scelta di affidarci a Proofpoint si è dimostrata strategica. Le soluzioni Proofpoint ci aiutano a garantire e migliorare la sicurezza all’interno della nostra azienda”, ha affermato Caramella. “E ci hanno aiutato a migliorare la gestione dei rischi correlati, dal furto d’identità alla gestione e smantellamento di domini dannosi creati ad hoc”.

Il team IT di Saipem è consapevole che la sicurezza informatica non richiede solo una buona tecnologia, ma anche la sensibilizzazione degli utenti. Per migliorare le sue best practice di sicurezza e ottenere il massimo dal suo investimento, l’azienda ha chiesto a Proofpoint di aiutarla a formare il suo personale.

“Attraverso moduli di formazione e simulazioni di attacchi di phishing, siamo riusciti a migliorare il livello di sensibilizzazione e preparazione dei nostri collaboratori. Ciò riduce in modo significativo il rischio di errori umani”, ha affermato Caramella.

Uno dei punti di forza di Proofpoint è la sua capacità di adattarsi all’evoluzione costante delle tendenze dei rischi. Saipem ha investito in nuovi moduli che identificano i rischi di takeover degli account, rafforzando la protezione degli utenti.

“Proofpoint ci offre molto più che una protezione diretta. Abbiamo accesso anche a strumenti di threat intelligence che ci permettono di identificare e contrastare proattivamente la creazione di domini dannosi che potrebbero essere utilizzati per furti d’identità o attacchi di phishing”, ha spiegato Caramella.

I vantaggi legati all’adozione delle soluzioni Proofpoint vanno oltre la pura tecnologia. Proofpoint ha mostrato una grande flessibilità nel rispondere alle esigenze specifiche di questa azienda complessa in piena evoluzione.

“Proofpoint è riuscita a adattarsi ai nostri tempi e modalità di lavoro, garantendoci supporto costante e altamente qualificato”, ha affermato Nicola Caramella. “Questa collaborazione di lunga data ci ha spinto a rinnovare i nostri contratti pluriennali. Proofpoint rimane il partner ideale per aiutarci a rispondere alle sfide della sicurezza informatica in un panorama sempre più complesso”.

Grazie a tecnologie all’avanguardia e alla sua solida partnership con Proofpoint, Saipem continua a investire in una sicurezza a 360 gradi che si adatta all’evoluzione delle minacce.

SCARICA LA STORIA DEL CLIENTE